La Natura sembra operare non solo nel tempo reale, che tutti ben conosciamo, ma anche in un tempo immaginario. Il …

La Natura sembra operare non solo nel tempo reale, che tutti ben conosciamo, ma anche in un tempo immaginario. Il …
Una minuscola medusa ha dimostrato, per la prima volta, una potente capacità cognitiva: la capacità di apprendere per associazione. Sebbene …
In occasione del 9° World Water Forum, che si è tenuto a Dakar (Senegal) dal 21 al 26 Marzo 2022, …
Fred Alan Wolf è un fisico teorico americano, specializzato in fisica quantistica e ha approfondito il tema delle relazioni tra …
In questo articolo, l’amico Antonio Manzalini, ingegnere con approfondite conoscenze della Teoria Quantistica dei Campi, ci introduce ad una visione …
Vi invito alla lettura di un altro articolo interessante del caro amico Ing. Antonio Manzalini. Link all’articolo
Uno degli argomenti più investigati e ancora senza risposta conclusiva riguardo la coscienza. Non entriamo nella questione della upward o …
Link all’articolo I neuropeptidi, molecole delle emozioni secondo Candace Pert, hanno un comportamento quantistico ondulatorio. Nell’articolo si esplora l’ipotesi che …
Link all’articolo Le immagini interiori, dagli archetipi di C.G. Jung al modello quantistico del cervello.
Link all’articolo Una breve esplorazione riguardante l’importanza delle immagini simboliche e come esse prendano forma dentro di noi come sintomi …