In questo secondo articolo l’Ing. Antonio Manzalini ci conduce ad esplorare ulteriormente la topologia, dalla sua origine matematica, sino ad …

In questo secondo articolo l’Ing. Antonio Manzalini ci conduce ad esplorare ulteriormente la topologia, dalla sua origine matematica, sino ad …
In questo articolo, l’Ing. Antonio Manzalini ci conduce alla scoperta di alcune evidenze della fisica quantistica che aprono ad ulteriori …
Secondo C.G. Jung, le immagini costituiscono il linguaggio dell’anima. Le immagini evocano simboli, archetipi, che a loro volta sono contenitori …
Ricordate la mela di Newton? Sembra che non sia solo una leggenda, ma che in effetti Isaac Newton, osservando una …
Richard Feynman, Premio Nobel per la Fisica nel 1965, per l’elaborazione della elettrodinamica quantistica
L’abbiamo imparato a scuola. L’atomo è costituito da un nucleo formato da un aggregato di palline di due tipi diversi, …
Per la prima volta una biomolecola costituita da 15 aminoacidi è stata osservata mentre interferiva con se stessa grazie al …
Il testo completo della relazione presentata al 74° Congresso Mondiale della Liga Medicorum Homeopathica Internazionalis. Sorrento, 25-28 Settembre 2019 QUANTUM …
Articolo
Vi propongo il link al blog dell’Ingegner Antonio Manzalini, con riflessioni importanti che cercano di creare un ponte tra Fisica …